Scegliere cosa mangiare non è più un optional da prendere a cuor leggero. Anche nel settore dell'ovocultura scegliere le uova biologiche da galline allevate libere a contatto con la terra è una questione di Salute con la "S" maiuscola. Le uova bio sono entrate a pieno diritto nella nostra alimentazione, e molte aziende importanti stanno usando uova da allevamento biologico nei loro menù da molti anni. La Unilever per le sue maionese Calvè usa uova biologiche da galline libere, Ikea nei suoi ristoranti usa uova biologiche nelle sue ricette, anche la catena Autogrill usa uova biologiche, la Carrefour e la Coop hanno ottenuto la certificazione di uova biologiche di galline ad allevamento a terra.
Molte aziende di successo e molti ristoranti importanti stanno usando in piena coscienza uova bio per la propria ristorazione, così come molte mense per bambini. Il pianeta sta optando sempre più verso il biologico e il marchio uovabio è una garanzia di Qualità nell'allevamento del biologico, ma solo da aziende che abbiano superato rigorosi criteri di certificazione biologici ed essere sottoposti a verifiche di natura eco-Bioetico e di sostenibilità secondo il codice di condotta di ECOELIA possono aspirare ad ottenere il marchio UovaBio. La certificazione di UovaBio, infatti, non prevede solo che le uova siano biologiche e che tutta la filiera sia controllata rigorosamente da veterinari qualificati e nel pieno rispetto della natura, ma che si rispettino anche dei principi ecologici, etici e sociali di natura aziendale, amministrativa e formativa dei dipendenti. Ecco perché non tutti ricevono il marchio UovaBio. Perché il valore del biologico, noi pensiamo, deve passare anche per una profonda etica aziendale ed ecologica che cambi non solo l'alimento che mangiamo ma anche il modo di pensare degli uomini per lasciare alle generazioni future un mondo migliore e una società vivibile.