UOVA BIOLOGICHE
Le uova biologiche, tra cui le Uova Bio, sono un alimento molto nutriente e benefico per la salute. Sono ricche di proteine ad alto valore biologico e contengono vitamine del gruppo B, vitamina D, ferro, magnesio, calcio, fosforo, Omega 3 ed Omega 6. Non aumentano il colesterolo e contengono antiossidanti luteina e zeaxantina che proteggono gli occhi. Aiutano a prevenire l’invecchiamento, la cataratta e le malattie cardiovascolari. Aiutano a combattere la fatica, stimolare il sistema immunitario e il processo di cicatrizzazione.
Le uova biologiche sono prodotte da galline allevate all'aperto o in spazi aperti con un'attenzione particolare alla loro alimentazione. Questo tipo di uova sono prive di sostanze chimiche nocive come antibiotici e pesticidi che possono essere presenti nelle uova convenzionali. Pertanto risultano anche e soprattutto più tollerabili (meno intollereniche di quelle convenzionali e non certo biologiche).
Le uova biologiche sono ottenute tramite metodi sostenibili e attenti alla salute delle galline. La produzione di uova biologiche è disciplinata da un’apposita regolamentazione dell’Unione Europea (Regolamento 589/2008, modificato poi dal testo 2168/2017): la filosofia di fondo è che le galline vengano poste in condizione di poter vivere nel modo più simile possibile a come vivrebbero in natura.
Il primo requisito riguarda lo spazio a disposizione, sia per quanto riguarda la superficie disponibile per capo, sia per la qualità del terreno, essenziale per consentire alle galline di razzolare senza problemi, di muoversi ed eventualmente di tenere separati gli animali sani da quelli ammalati.
Anche l’alimentazione delle galline è uno dei pilastri per ottenere uova biologiche: i mangimi devono essere essi stessi bio, e cioè essere stati prodotti senza l’impiego di concimi e pesticidi chimici di sintesi, e persino senza OGM: di conseguenza, la soia – famosa per essere tra gli elementi maggiormente a rischio OGM – deve essere sostituita da elementi come sorgo (altresì noto come “saggina”), favino (il cosiddetto “pisello proteico”) e glutine di mais.
Deve poi aver luogo un uso contenuto e controllato degli antibiotici: per regolamento è possibile ricorrere agli antibiotici soltanto per un numero limitato di volte durante l’anno e sempre sotto stretto esame del veterinario.
Le uova biologiche di Uova Bio sono considerate più salutari, sia per l’animale che per il consumatore: generalmente, infatti, sono meno esposte ai fenomeni di intolleranza alimentare.
Il progetto Uova Bio è ecosostenibile e mira ad assicurare una risorsa fondamentale come le uovabio e una filosofia di vita e di benessere verso l'idea di pianeta sempre più ecologico, in difesa di un territorio presente e delle nuove generazioni future.